Come conservare il mais in modo ottimale nel silo – Una scelta decisiva per la qualità del tuo alimento
L'obiettivo della preparazione dell'insilato è conservare una coltura di ottima qualità e ridurre al minimo la perdita di sostanze. Solo in questo modo ti assicuri un alimento di qualità e di conseguenza proteggi il rendimento della tua azienda.
La stabilità dell'insilato si consegue solo attraverso un rapido consumo dell'ossigeno, evitando ogni ulteriore penetrazione di aria e facendo in modo che l'anidride carbonica sia conservata sull'alimento.
La massima priorità è dedicata alla costipazione e alla accurata copertura, al fine di creare le condizioni anaerobiche per lo sviluppo dei batteri lattici.
Suggerimenti per il riempimento del silo
- Rapido riempimento del silo
- Cura nella distribuzione del materiale
- Accurata compattazione (spessore degli strati non superiore a 30 cm)
- Elevato grado di compattazione (densità di stoccaggio 230-270 kg MS/m3)
- Elevata pressione di gonfiaggio
- Peso dei rulli: (prestazioni di copertura in t di massa fresca all'ora)/4
- chiusura rapida ed ermetica del silo
- Protezione della copertura dai danni causati da uccelli e animali selvatici
Ausili per la copertura del silo
- Pellicola sul fondo
- Foglio di polietilene di alta qualità
- Fogli di tessuto, rete protettiva
- Zavorre
- Recinzione facoltativa