• farmer in the cornfield bird's-eye view
    Agricoltori indipendenti

Riccardo Casarotto, Italia

Nonostante il padre, conoscendo le fatiche e gli sforzi, avesse cercato di dissuadere il figlio dal diventare agricoltore, la passione di Riccardo per l’agricoltura era troppo forte. Dopo gli studi in Ingegneria dei Materiali, Riccardo decide quindi di seguire la sua vocazione e laurearsi così in Scienze e Produzioni Animali. Per Riccardo è fondamentale mettersi in gioco e promuovere il lavoro di squadra. Solo se tutti remano verso la stessa meta è possibile arrivare a grandi traguardi. La famiglia per Riccardo è fondamentale nel suo lavoro. Non solo è un appoggio sicuro nei momenti di difficoltà, ma è anche ciò che gli permette di guardare al futuro con serenità.

Ogni giorno vivo nuove emozioni. Ad ogni piccolo gesto raccolgo un sacco di cose. L’indipendenza è un sogno che tutti dovremmo coltivare.
Riccardo Casarotto, Agricoltore

Preparare il terreno. Per un domani fruttuoso.

La vita in un’azienda agricola è spesso caratterizzata da forti legami familiari e da tradizioni tramandate nel corso di decenni. In tutto il mondo, molte generazioni vivono e lavorano in aziende agricole sotto lo stesso tetto, e a un certo punto si pone la questione della successione aziendale. La nostra nuova sezione Ritratti degli agricoltori è dedicata a questo cambio generazionale con cui molti agricoltori devono fare i conti. Giovani e meno giovani - siamo andati a trovare gli agricoltori nelle loro aziende e ci siamo fatti raccontare le loro storie, sfide e speranze.

Maggiori informazioni sui nostri agricoltori: