Obbiettivo generale del piano di investimento è il miglioramento della fase di pre-pulitura e selezione del seme bietola, al fine di migliorare gli elevati standard qualitativi raggiunti dai moltiplicatori nelle precedenti fasi.
Il piano prevede l’adeguamento delle dotazioni aziendali alle esigenze produttive dettate dall’incremento delle superfici moltiplicate a bietola da seme verificato negli ultimi anni.
Ciò rende necessario ampliare le strutture destinate allo stoccaggio e selezione del seme bietola nella fase successiva alla trebbiatura, al fine di incrementare il livello qualitativo delle sementi riducendo il rischio di deterioramento dovuto al prolungato stoccaggio del seme in condizioni non idonee. Ad oggi infatti KWS non è in grado di effettuare il ritiro sotto trebbia della totalità di sementi prodotte dai coltivatori di KWS, ma riesce a garantire tale servizio solo per una quota minoritaria. Le conseguenze di tale deficit sono un maggiore sforzo richiesto ai coltivatori obbligandoli a dotarsi di strutture per lo stoccaggio del seme in attesa di essere trasferito presso gli stabilimenti di KWS dove viene pre-pulito e selezionato. L’esposizione a fattori ambientali e climatici non idonei in termini di conservazione delle sementi, può avere un impatto negativo sulla germinabilità. Per ridurre e controllare tale rischio è fondamentale disporre di strutture idonee per lo stoccaggio e di impianti che riescano a pre-pulire e selezionare le sementi nel minor tempo possibile dopo la raccolta.
Per raggiungere tali obbiettivi il piano prevede due differenti aree di intervento:
• Impianto di pre-pulitura
• Impianto di selezione
Allo scopo di migliorare la fase di selezione del seme, il paino d’investimento prevede l’acquisto di un impianto di ultima generazione per la pre-pulitura e di uno per la selezione, in grado di aumentare l’efficienza e la capacità dell’intero processo produttivo. Inoltre i nuovi impianti consentiranno di incrementare la capacità di pre-pulitura del 50% rispetto all’esistente e la capacità di selezione del 100%, raddoppiando di fatto la capacità attuale. Nello specifico entrambi gli impianti saranno destinati esclusivamente alla lavorazione del seme bietola.
L’impianto di pre-pulitura è formato da due selezionatrici universali Delta Super, del fornitore Cimbria Heid GmbH, di capacità pari a 30 T/h, due elevatori e un nastro trasportatore. Gli impianti altamente specializzati rappresentano le tecnologie più avanzate attualmente sul mercato. Inoltre i nuovi impianti si integrano perfettamente con il processo esistente e con gli impianti e le macchine attualmente disponibili all’interno dello stabilimento, come ampiamente descritto nella relazione per le forniture uniche allegata alla presente domanda.
L’impianto di selezione è invece formato da un innovativo sistema di separazione del prodotto progettato per ottenere il massimo risultato nella selezione e nella pulitura del seme dalle grosse impurità, da 12 elevatori e da 4 selezionatrici ottiche di ultima generazione. Anche nel caso dell’impianto di selezione come nel caso dell’impianto di pre-pulitura si tratta di un ampliamento delle linee esistenti finalizzato all’incremento della capacità produttiva.
Complessivamente, grazie agli investimenti che verranno realizzati, KWS sarà in grado di migliorare il rendimento globale dell’impresa, tramite l’incremento della capacità produttiva, del livello di efficienza dei processi e del livello qualitativo delle produzioni. Il piano di investimento determinerà quindi un aumento del fatturato e la diminuzione dei costi unitari.
TOTALE INVESTIMENTO AMMESSO: EURO 1.757.344,46
SOSTEGNO FINANZIARIO: EURO 615.070,56
Per maggiori informazioni sul co-finanziamento dell’Unione Europea attraverso il FEASR:
http://europa.eu/legislation_summaries/agriculture/general_framework/l60032_it.htm