KWS LACTOQUALITY
Il modo sicuro per ottenere un insilato di alta qualità
- Batteri lattici omofermentanti
- Aumenta l'ingestione
- Accelera l'andamento della fermentazione
Cos'è KWS LACTOQUALITY?
KWS LACTOQUALITY è un additivo biologico, che contiene tre diversi fermenti omolattici che, lavorando in staffetta, accelerano e modulano l’andamento delle fermentazioni. La speciale combinazione di diversi lattobacilli controlla efficacemente l’andamento della fermentazione, accelerandola. Il risultato è una maggiore qualità dell’insilato trattato e una minimizzazione delle perdite di prodotto. Gli insilati hanno una maggiore palatabilità e questo ne comporta una maggiore ingestione.
Punti di forza
- Migliora la digeribilità della sostanza organica, mediamente del 2 %
- Aumenta l‘ingestione, mediamente di 0,7 kg / giorno
- Migliora la concentrazione di energia, mediamente di 0,5 MJ / kg ss
- Aumenta la produzione di latte, mediamente di 0,9 litri / giorno
- Mantiene il contenuto proteico dell’insilato ostacolando la degradazione delle proteine da parte dei clostridi, evitando quindi produzione di NH3, ammine e acido butirrico.
Focus: cereali autunno vernini ed erbai
L’utilizzo degli inoculi è volto soprattutto a conservare e garantire la qualità migliore possibile del nostro insilato. Se parliamo di cereali autunno vernini non possiamo esimerci dal ricordare le finalità per cui è suggeribile “un contributo batterico”. Il nostro KWS LACTOQUALITY, grazie al lavoro combinato dei suoi batteri lattici omofermentanti,
velocizza le fermentazioni e in particolare la produzione di acido lattico, limitando al minimo il lavoro di organismi indesiderati, che proliferano in matrici con umidità superiore al 65%, come i clostridi, presenti a causa della contaminazione dovuta al terreno. Inoltre, ostacolando il lavoro di questi ultimi, mantiene elevato il contenuto proteico.